
Borse più caute a dicembre, ma continua la scalata dell’IREX
L’IREX Index guadagna il 32% nel 2020, facendo segnare un altro ottimo risultato nell’ultime mese dell’anno.

I materiali difficili: come chiudere il cerchio?
Esistono materiali, tra cui diverse plastiche e i residui dei loro processi di selezione e trattamento, che faticano ancora oggi ad essere riciclati. Come affrontare il problema di tali filiere?

La pandemia “si beve” 1,6 miliardi e 21.000 addetti nella filiera birraia
L’industria della birra porta da sempre un forte contributo all’economia italiana: nell’ultimo anno ha creato 9,5 miliardi di valore condiviso (0,53% del PIL 2019) e più di 108.000 occupati. Ma la pandemia ha colpito pesantemente l’intera filiera …

Le Borse scommettono sul vaccino, rally dell’Oil&Gas
Le borse sono di fronte alla seconda ondata pandemica. Cedimento anche per il comparto rinnovabili, che crolla negli ultimi 20 giorni del mese

Rifiuti: il settore cresce e si consolida, ma ancora non abbastanza
Il comparto della gestione dei rifiuti urbani è oggi in una fase di trasformazione, trainata dall’innovazione tecnologica, dalla convergenza tra settori differenti e dall’evoluzione normativa e regolatoria degli ultimi anni.

Ottobre travagliato per tutti i mercati, Irex Index in discesa
Dopo il -2,3% registrato a settembre, l’indice IREX delle small mid-cap pure renewable quotate su Borsa Italiana conferma il trend negativo, registrando, nel decimo mese dell’anno, un crollo del 9,6%.

Ripensare il mercato elettrico e la permitting chain per la transizione energetica
La trasformazione in atto nel settore elettrico e gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 rischiano di mettere in crisi il funzionamento del mercato elettrico come lo conosciamo oggi.

Termovalorizzatori, si riparte dalla Sicilia?
Il tema della carenza impiantistica è da diversi anni al centro del dibattito della gestione dei rifiuti in Italia. Tasto particolarmente dolente sono i termovalorizzatori, soprattutto in …

Elettricità e acqua alleati per la sostenibilità
Fronteggiare il cambiamento climatico definendo strategie e misure concrete per sviluppare le sinergie tra il settore elettrico e quello idrico in Italia in termini di supply security.

Il riciclo della carta pivot dell’economia circolare nel rapporto Unirima.
Il settore della carta da macero è storicamente uno dei …
approfondisci Il riciclo della carta pivot dell’economia circolare nel rapporto Unirima.

Luci e ombre dalle semestrali: IREX Index -2,3% a settembre
L’indice borsistico IREX alle prese con i risultati di metà anno

I rifiuti nel piano di ripresa: servono visione e rapidità
Recovery plan e Green Deal riempiono i titoli dei media e ricorrono quotidianamente nelle dichiarazioni politiche,

Indice IREX: dopo la ripresa estiva un autunno incerto
Il PIL mondiale nel 2020, secondo le ultime previsioni del FMI, scenderà di circa il 5%; quasi due punti in meno rispetto a quanto stimato ad aprile.

Plastic tax, novità o arma spuntata?
L’introduzione di una tassa europea sulla plastica, che si aggiunge a quella italiana prevista dalla Legge di Bilancio 2020,

Indice IREX +2,0% a giugno: recuperato il terreno perso causa COVID-19
Il PIL mondiale nel 2020, secondo le stime del FMI, scenderà del 4,9%, 1,9 punti in meno rispetto alla stima di aprile,

Responsabilità estesa del produttore: l’attuazione della Direttiva 851/2018 cambierà il sistema italiano?
Il concetto di “responsabilità estesa del produttore” coniato trent’anni fa e adottato dall’UE

Irex Annual Report 2020
Irex Annual Report 2020 si colloca in una fase molto particolare dell’evoluzione del sistema economico.

L’IREX sorprende con una crescita del 22%
L’economia italiana sconta i pesanti effetti della crisi causata dal lockdown, con previsioni del PIL per il 2020 più o meno negative secondo le diverse fonti.

Tariffa, ripensare l’intero sistema per ripartire
La crisi economica causata dal lockdown ha prodotto (e continuerà a produrre) pesanti effetti sul settore del waste management.

Quale nuovo equilibrio per le filiere del riciclo?
Il riciclo si è sviluppato sulla spinta delle Direttive europee, …
approfondisci Quale nuovo equilibrio per le filiere del riciclo?