
Il rincaro di energia e materiali frenerà o rilancerà l’economia circolare?
L’impennata dei prezzi dell’energia e delle materie prime, accentuata dalla …

Rinnovabili tra calo delle Borse e aspettative di crescita degli investimenti
L’invasione dell’Ucraina prosegue e alla tragica crisi umanitaria si aggiungono …

Il comparto dei rifiuti speciali tra frammentazione e consolidamento
Il settore della gestione dei rifiuti speciali, sebbene abbia dimensioni …

Le rinnovabili tornano a crescere nonostante la guerra
Febbraio si chiude a+6,6% per l’Irex Index

Top Utility X edizione
Digital Conference, 24 febbraio 2022

Indice Irex: rinnovabili frenate dalle tensioni internazionali
Forti tensioni geopolitiche riducono le possibilità di crescita del settore rinnovabili.

RIFIUTI: GESTIRLI O SPEDIRLI? Il trasporto ferroviario è più sostenibile ma non risolve il deficit impiantistico
Nell’evoluzione del settore italiano dei rifiuti è comparsa recentemente una …

Irex Index, rinnovabili in controtendenza rispetto alle Borse
Continua la forte crescita che, nella seconda parte del 2021, ha caratterizzato l’evoluzione…

Operazioni straordinarie trainano l’IREX, performance positiva per le rinnovabili italiane
La crescita record di ottobre è dovuta all’esplosione simultanea di due titoli dell’indice.

IREX sopra i 21.000 punti a settembre, ma si allungano le ombre della crisi energetica
L’Irex Index conferma la resilienza del comparto delle rinnovabili di fronte alle difficoltà della pandemia.

Rinnovabili, come sbloccare autorizzazioni e investimenti?
Le rinnovabili elettriche sono sempre più competitive, con costi decrescenti …

L’estate scalda l’Irex Index
L’indice delle small mid cap pure renewable ai massimi storici dopo il +19,5% di luglio e agosto.