
L’estate scalda l’Irex Index
L’indice delle small mid cap pure renewable ai massimi storici dopo il +19,5% di luglio e agosto.

Rinnovabili, come sbloccare autorizzazioni e investimenti?
Le rinnovabili elettriche sono sempre più competitive, con costi decrescenti …

Transizione energetica e circolarità: i mercati emergenti del settore rifiuti
La transizione energitca promossa dal Green Deal europeo …

Il valore dell’acqua che non ti aspetti
Quanto vale l’acqua? Un dibattito che appassiona ambientalisti ed economisti …

La babele della raccolta differenziata
In Italia 200 modi diversi di fare la raccolta differenziata. Una realtà molto complessa e articolata …

IREX Index sfrutta l’onda della ripresa: +3,5% a giugno
Rilancio delle rinnovabili in borsa tra nuovo decreto semplificazioni e proposta del pacchetto Fit-for-55 dell’UE

Rifiuti a Roma: la storia infinita degli impianti che mancano
La capitale richiederebbe almeno 2-3 impianti di trattamento dell’organico medio-grandi, 5 di selezione della differenziata.

Rinnovabili: senza semplificazioni niente obiettivi Green Deal
L’accelerazione dei ritmi di realizzazione delle FER è legata allo sblocco della questione autorizzativa.

L’impatto di Nestlé e la sua strategia per creare Valore Condiviso in Italia
I risultati dello studio Althesys sul gruppo quantificano il Valore Condiviso e l’occupazione creata nel 2020.

I rifiuti abbandonati, come risolvere il problema?
Uno studio Althesys per McDonald’s sul littering in Italia ed Europa e il ruolo delle aziende.

L’IREX index chiude sottotono il mese di maggio
Un 2021 difficile per le pure renewable. Gli investitori puntano su business più integrati.

Concorrenza e integrazione, nuove idee per l’eterno dilemma nel settore dei rifiuti
L’integrazione industriale è ormai ampiamente riconosciuta come una delle vie …

Irex index: scatto delle rinnovabili in attesa di capire gli effetti del PNRR
Fiammata dell’indice Irex dopo la flessione nei primi 20 giorni del mese di aprile

L’evoluzione del sistema elettrico italiano. Rinnovabili, infrastrutture, idrogeno
Irex Annual Report 2021

Il futuro delle materie prime seconde tra mercato e strategie per la sostenibilità
Prosegue, con fasi alterne l’andamento volatile dei mercati delle materie …

Il fine vita del fotovoltaico, una nuova sfida per l’industria del riciclo italiana
Il settore fotovoltaico italiano ha avuto una forte espansione, soprattutto …

Irex Index: un’iniezione di fiducia a marzo
Le quotate del settore rinnovabili in ripresa dalla seconda decade di marzo 2021