UN ASSET PER LE AZIENDE
SVILUPPO DI CONOSCENZE E CONSULENZA STRATEGICA
Competenze di eccellenza nei settori chiave: ambiente, energia, infrastrutture, utilities.
IN PRIMO PIANO
The Digital Energy Challenge Dall’efficienza energetica alla decarbonizzazione, il ruolo del digitale per lo sviluppo di un moderno energy management
Digital edition, 28 giugno 2023 ore 9
L’appuntamento digitale dedicato ai temi dell’efficienza energetica
Reti digitali delle fonti di energia rinnovabile e rete unica delle telecomunicazioni
Roma, 10 maggio 2023 Diretta streaming Auditorium GSE
Evento riservato, partecipazione solo su invito
UTILITY: SFIDE GLOBALI, RISPOSTE LOCALI
Camera di Commercio di Milano
Presentazione dei risultati della XI edizione del Rapporto:
“Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti”
LA FILIERA DELLE TECNOLOGIE PER LE ENERGIE RINNOVABILI: 2,5% PIL ITALIANO AL 2030
LIBRARY
Settore delle rinnovabili in stallo, nonostante la crescita dell’installato
Estate 2023 altalenante in Borsa per le small mid cap pure renewable italiane
Irex Index giù, la strada per le rinnovabili in Italia è ancora lunga
Il settore rinnovabili italiano sconta una realtà più difficile di quanto si potesse attendere dall’attuale fase congiunturale.
La sfida dell’e-commerce al settore dei rifiuti
Le vendite online hanno conosciuto una crescita straordinaria durante l’emergenza …
Il settore delle materie plastiche: tra prezzi in rialzo e obiettivi UE
La rapida e inaspettata evoluzione del quadro macroeconomico e geopolitico …
Rinnovabili, un settore in forte crescita, ma la Borsa temporeggia
Il settore rinnovabili resta al centro degli sforzi per la transizione energetica, ma deve muoversi in un contesto incerto e di alta inflazione
PNRR ed economia circolare: i progetti per la raccolta differenziata
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, in …
MEDIA
Decreto Rinnovabili. Althesys: “Un passo avanti, ma non basta”
La Repubblica, 25 settembre 2023
Rinnovabili, si è conclusa la consultazione pubblica sul decreto Fer X per i nuovi incentivi
Greenreport, 25 settembre 2023
Decreto Rinnovabili, Althesys: un passo avanti, ma attenzione al mercato e alle infrastrutture
Eco dalle città 25 settembre 2023
Irex. Settore delle rinnovabili in stallo, nonostante la crescita dell’installato
E-gazette, 20 settembre 2023
Settore delle rinnovabili in stallo, nonostante la crescita dell’installato
Staffetta quotidiana, 15 settembre 2023
Aree idonee, senza modifiche il decreto “fermerà lo sviluppo delle rinnovabili in Italia”
Greenreport, 12 settembre 2023
Scegliere i pannelli giusti per l’impianto fotovoltaico
Energ magazine, 8 settembre 2023
SERVIZI PROFESSIONALI
Servizi Professionali
Althesys affianca primarie imprese, istituzioni e associazioni nell’analisi, nel disegno e nella realizzazione delle proprie strategie per creare valore, rispondendo alle sfide dei mercati e alle istanze degli stakeholder. Grazie alla competenze maturate dai suoi professionisti in oltre venticinque anni in molteplici comparti dell’industria e dei servizi, offre soluzioni e progetti innovativi, unendo l’approccio pragmatico d’impresa con il rigore metodologico proprio del background accademico.
Policy
Althesys affianca imprese, associazioni e istituzioni nell’analisi, valutazione e disegno delle politiche nei settori strategici per il Paese, fornendo scenari e proposte alternative. Le conoscenze sviluppate grazie ai think tank, metodologie proprietarie e strumenti specifici assicurano un supporto qualificato per decisioni basate su valutazioni scientifiche e indipendenti. I professionisti di Althesys vantano una consolidata esperienza nella predisposizione di studi di market design, valutazioni di impatto di provvedimenti di politica economica, misure fiscali, formulazione di proposte e interventi normativi.
Mercati e strategie
Althesys conduce survey su settori e comparti industriali e dei servizi, analizza, valuta e traccia scenari di mercato e assiste le imprese nel disegno delle loro strategie. Il knowledge e i database dei propri think tank e le esperienze maturate in oltre venticinque anni dai suoi professionisti consentono scelte fondate su valutazioni rigorose e imparziali. Il team di consulenti e analisti di Althesys possiede un ampio track record nel condurre analisi strategiche, indagini di mercato, business plan, stime e valutazioni economico-finanziarie di aziende, attività e progetti.
Infrastrutture
Le infrastrutture costituiscono un asse portante per ogni sistema economico e contribuiscono alla crescita, alla sostenibilità ambientale e al progresso sociale, creando valore per i cittadini e il territorio. Althesys, focalizzandosi su settori chiave come energia, acqua e rifiuti, sviluppa studi e valutazioni di impatto socio-economico di opere, progetti e investimenti, analisi costi-benefici di impianti ed infrastrutture, stime della creazione di valore condiviso sul territorio e per le comunità, analisi di congruità e definizione di misure compensative.
Sostenibilità e valore
Sostenibilità ambientale e sociale, governance, creazione e diffusione di valore condiviso sono sempre più parte integrante delle strategie delle imprese e sono sotto i riflettori degli stakeholder in tutti i settori. Althesys ha sviluppato strumenti originali e metodologie proprietarie per affiancare imprese, associazioni e istituzioni nell’analisi, valutazione e disegno di strategie di sostenibilità e creazione di valore condiviso basate su valutazioni scientifiche e indipendenti.
Energia
Fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico, biomasse, biogas e biometano), generazione termoelettrica (gas e carbone), reti di trasmissione e distribuzione, mercati elettrici, sistemi di accumulo, mobilità sostenibile, smart energy, efficienza energetica.
Rifiuti e riciclo
Raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e speciali, sistemi di raccolta differenziata, impianti di trattamento, selezione e smaltimento, compliance schemes, RAEE, pile e batterie, materie prime seconde, mercati delle commodities, sistemi di recupero e riciclo.
Idrico
Reti e infrastrutture acquedottistiche, reti fognarie, impianti di trattamento e depurazione, sistemi tariffari, processi di gestione e controllo delle acque, tecnologie di trattamento e waste management.
Industria
Chimica, materie plastiche, cartario, food&beverage, agroalimentare, HoReCa, telecomunicazioni, largo consumo.