Le performance delle utility italiane
approfondisci
Apertura di anno in flessione per il settore rinnovabili italiano, in attesa di un quadro di mercato per il futuro.
approfondisci
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come ben …
approfondisci
approfondisci
Il processo di decarbonizzazione e gli obiettivi UE al 2030 richiedono ingenti investimenti ….
approfondisci
Le società dell’Irex non hanno convinto nel 2022, seppure in controtendenza rispetto ai listini di Borsa Italiana.
approfondisci
L’evoluzione in atto nel settore del waste management, oltre che …
approfondisci
approfondisci
Settore rinnovabili in fase di revisione delle strategie a seguito degli sconvolgimenti globali.
approfondisci
Continua a crescere il settore del waste management con investimenti …
approfondisci
approfondisci
Il settore rinnovabili italiano segna il passo sul mercato mobiliare in ottobre
approfondisci
La crisi energetica che stiamo attraversando si accompagna all’attesa di …
approfondisci
approfondisci
I mercati energetici hanno visto nell’ultimo anno e mezzo una …
approfondisci
approfondisci
Nel quadro del Pacchetto per l’Economia circolare, il prossimo 30 …
approfondisci
approfondisci
Risultato in forte calo per le società dell’Irex a causa delle tensioni internazionali.
approfondisci
Nel contesto del PNRR, il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile …
approfondisci
approfondisci
ll settore idrico ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione,
approfondisci
Impennata dell’indice IREX in crescita del 25% tra luglio e agosto 2022, dopo le prestazioni altalenanti dei mesi precedenti.
approfondisci
Nel settore del waste management il tema della competizione, fino …
approfondisci
approfondisci
L’invasione dell’Ucraina prosegue e alla tragica crisi umanitaria si aggiungono …
approfondisci
approfondisci
Recentemente è stato approvato il Programma Nazionale di Gestione dei …
approfondisci
approfondisci
La transizione energetica è un’opportunità industriale per l’Italia, che potrebbe …
approfondisci
approfondisci