LA GESTIONE DEI RIFIUTI TRA REGOLAZIONE, MERCATO E INDUSTRIA
Roma, 27 novembre 2025 ore 9.00-13.30
Palazzo Merulana, Via Merulana, 121Il WAS Annual Report, giunto alla sua dodicesima edizione, torna con il suo tradizionale momento d’incontro e dibattito per l’industria del waste management e del riciclo.
Con la sua ampia analisi sulle strategie delle imprese dei rifiuti urbani e speciali e le riflessioni sulle policy nazionali e i piani regionali per l’economia circolare, il think tank è il più autorevole e riconosciuto punto di riferimento per il settore.
Il rapporto 2025 affronta i temi più caldi per il presente e il futuro del settore, degli operatori e del sistema nel suo complesso, nel difficile equilibrio tra regolazione, mercato e rapporti con i settori industriali.
Quest’anno il tradizionale convegno di presentazione del rapporto, è previsto il 27 novembre a Roma alla mattina presso Palazzo Merulana dal titolo:
LA GESTIONE DEI RIFIUTI TRA REGOLAZIONE, MERCATO E INDUSTRIA
In questa edizione sono previste diverse sessioni tematiche, dedicate alle questioni più attuali e strategiche per il comparto, dalle sfide per le filiere del riciclo alla termovalorizzazione, dalla gestione dell’organico allo sviluppo impiantistico.
Sui temi del rapporto si confronteranno i maggiori operatori e stakeholder del settore.
Per partecipare occorre iscriversi compilando il seguente form:
Programma
9.00-9.30 Registrazione e welcome coffee
9.30-9.40 Introduce e modera: Monica D’Ambrosio, Direttore Ricicla TV
9.40-10.00 Presentazione WAS Annual Report: “La gestione dei rifiuti tra regolazione, mercato e industria”
Alessandro Marangoni CEO Althesys Strategic Consultants
10.00-10.30 Il futuro tra concorrenza e regolazione
Lorenzo Bardelli Direttore Direzione Tariffe e Corrispettivi Ambientali ARERA
Giovanni Calabrò Capo di Gabinetto AGCM
10.30-11.15 Riciclo e mercato, due case history: la filiera della plastica e dei RAEE
Ne discutono:
Filippo Belometti Head of Finance, M&A Montello
Christian Gullino Direttore Tecnico ERP
Laura D'Aprile Capo Dipartimento DiTEI, MASE
Alberto Ferro Presidente, Eco+Eco, gruppo Veritas
11.15 -12.00 Waste to energy, tra chiusura del ciclo dei rifiuti e transizione energetica
Ne discutono:
Alessandro Cecchi Direttore Affari Regolatori Iren
Pietro D'Alema Direttore Generale Silea
Alessandro Noce Direzione Generale Mercati e Infrastrutture Energetiche MASE
12.00-12.40 Le opportunità nella gestione della frazione organica
Ne discutono:
Giorgio Rustichelli CdA Consorzio Italiano Compostatori
Michele Rasera Direttore Generale Contarina
Mauro Tiviroli Amministratore Delegato Marche Multiservizi
12.40 -13.00 Favorire l’innovazione e lo sviluppo impiantistico
Ne discutono:
Chicco Testa Presidente Assoambiente
Luca Dal Fabbro Presidente Utilitalia
13.00 Light lunch